1 Pizzico Pepe (macinato)
3 Punta aglio
1 Cucchiaio da tavola burro
600 G gamberi
2 Pezzo limone
1 Cucchiaio da tavola olio d'oliva
120 ml olio di colza
1 Pizzico pepe di Cayenna
1 Cucchiaio da tavola pomodori secchi
3 Ramo rosmarino
3 Pizzico sale
3 Ramo timo limone
2 Pezzo tuorlo (grandezza M)
Lavare i gamberi e rimuovere il guscio, la testa e l’intestino. Sbucciare e schiacciare lo spicchio d'aglio. Lavare le erbette e scuoterle per asciugarle. Lavare il limone con acqua calda, asciugarlo, grattugiare la scorza e spremerne il succo.
Ingredienti
600 G gamberi, 1 Punta aglio, 3 Ramo timo limone, 3 Ramo rosmarino, 1 Pezzo limone
Sbucciare l'aglio e metterlo in un contenitore alto. Aggiungere i tuorli d'uovo e il succo di limone e frullare con un frullatore a immersione. Incorporare a filo i due tipi d’olio fino a che si forma un composto liscio e cremoso. Tritare finemente i pomodori secchi e aggiungerli al composto, mescolare di nuovo. Condire con sale e pepe di Cayenna e conservare fino al momento dell'uso.
Ingredienti
2 Punta aglio, 2 Pezzo tuorlo (grandezza M), 1 Cucchiaio da tavola pomodori secchi, 1 Pizzico sale, 120 ml olio di colza, 1 Pezzo limone, 1 Pizzico pepe di Cayenna
Scaldare dell’olio in una padella a fuoco alto e friggere i gamberi per 2 min. su ogni lato, quindi condirli con sale e pepe. Ridurre il fuoco al minimo, aggiungere il burro, l'aglio, le erbe aromatiche, il succo e la scorza di limone. Lasciar insaporire i gamberi nel loro liquido per 4-5 minuti. Togliere i gamberi e servirli con l'aioli.
Ingredienti
1 Cucchiaio da tavola olio d'oliva, 1 Pizzico Pepe (macinato), 1 Cucchiaio da tavola burro, 2 Pizzico sale
531
30.53 G
42.43 G
5.99 G